Storie
Dal 2017, oltre 1.750 centri e 15.000 insegnanti hanno fatto affidamento su Innovamat per insegnare matematica a più di 350.000 bambini e bambine. Queste sono alcune delle loro esperienze.
Anna Martori, insegnante di scuola dell’infanzia
«Oltre al lavoro svolto in classe, facciamo affidamento su un team che offre formazione e piccole pillole, tanto a noi come alle famiglie, per aiutare gli alunni a sviluppare il pensiero matematico.
Sento che, grazie a Innovamat, abbiamo migliorato la qualità del tempo trascorso in classe.»
Júlia Juanet, insegnante di scuola primaria
«Credo che prima lavorassimo con la matematica partendo da un unico punto di vista. Adesso, il nostro “momento matematico”, lo chiamiamo così, è molto più ricco.
Le consulenze e la formazione mi fanno sentire accompagnata. C’è sempre qualcuno che ne sa molto più di te, che è lì per aiutarti; che sia via WhatsApp o per email, ricevi subito una risposta.»
María Galera, insegnante di scuola primaria
«Quando dico che gli alunni si divertono, intendo dire che hanno perso la paura di partecipare, di ragionare, di risolvere problemi... Alcuni a passi da gigante, altri a piccoli passi. All’interno della stessa classe emergono diverse abilità e ritmi di lavoro. Ognuno, a modo suo, fa progressi in matematica. È incredibile poterlo sperimentare come insegnante.
Il mio lavoro quotidiano come maestra di matematica ha fatto un balzo in avanti, verso una forma tutta nuova di vedere la matematica.»
Ariadna Cateura, insegnante di scuola primaria
«Si tratta di una proposta molto ben pensata e strutturata... Le attività sono state progettate molto bene. Bisogna solo impegnarsi nel completamento delle sessioni per vedere gli enormi risultati che ottengono gli alunni. Vedendo tutto ciò che imparano, non esito a consigliarlo.»
Gemma Andrés, insegnante di scuola secondaria di primo grado
«Per me, l’aspetto migliore di Innovamat è il processo di riflessione proposto agli alunni alla fine delle attività o delle sessioni. Li rende consapevoli sul modo di imparare e si rendono conto che esistono diversi modi per arrivare alla stessa soluzione.»